Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


44023
IDG861303696
86.13.03696 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Olivi Marcello
Il rimedio non e' nei referendum. Riforma del Csm. Meglio far da se'...
Gazzettino, an. 100 (1986), fasc. 189 (13 agosto), pag. 2
D0231
L' A. ritiene che non dovrebbe incontrare grossi ostacoli il disegno di legge, annunciato dal nuovo Governo Craxi, tendente a modificare l' attuale normativa sulla responsabilita' civile dei magistrati, e ad evitare cosi' il referendum in materia. E' invece prevedibile che incontri maggiori difficolta' l' analogo provvedimento sul sistema elettorale dei membri togati del Cons. Sup. Mag., che ha favorito la politicizzazione della Magistratura e ha contribuito a rendere poco credibile la funzione giudiziaria. La materia e' infatti assai complessa, e dal 1958 ad oggi si sono avuti ben dieci interventi del legislatore per modificare il sistema elettorale del Consiglio Superiore, ma senza ottenere i risultati sperati; e' difficile credere che un nuovo intervento, cosi' come un referendum abrogativo, possano improvvisamente rimettere le cose a posto. La soluzione ideale sta in una coraggiosa autoregolamentazione da parte dello stesso Cons. Sup. Mag., che dovrebbe stimolare l' imparzialita' di giustizia e combattere le prevaricazioni. (Titolo: 1 col / Testo: 0.6 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati