| 44026 | |
| IDG861303699 | |
| 86.13.03699 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Fortuna Ennio
| |
| Amnistia piuttosto che indulto
| |
| | |
| | |
| | |
| Gazzettino, an. 100 (1986), fasc. 197 (23 agosto), pag. 2
| |
| | |
| D50411; D50422; D64040
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. osserva che gli uomini politici sembrano avere improvvisamente
recepito quanto gli operatori del diritto scrivono da anni contro l'
amnistia; quest' opposizione del mondo politico nei confronti dell'
amnistia si sta tramutando in un favore dell' indulto; eppure e'
proprio l' indulto, e non l' amnistia, a provocare i guasti maggiori.
Infatti l' indulto provoca una riduzione di pena generalizzata, senza
distinzione fra i vari reati; favorisce, e' vero, lo sfoltimento
della popolazione carceraria (e per questo e' ben visto dai
politici), ma porta alla liberazione anticipata di criminali
pericolosi per la collettivita' e, dopo poco tempo, costringe polizia
e magistrati ad avere un supplemento di lavoro. E' inutile giudicare
e condannare tanti pericolosi criminali, se poi li si lascia liberi.
(Titolo: 1 col / Testo: 0.9 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |