Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


44027
IDG861303700
86.13.03700 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Fortuna Ennio
Condono e tutela ecologica
Gazzettino, an. 100 (1986), fasc. 33 (25 agosto), pag. 2
D18222; D18239; D18801
L' A. segnala che il ministro De Lorenzo, nuovo titolare del Dicastero per l' Ambiente, ha emanato una circolare, diretta ad escludere dai benefici del condono edilizio le costruzioni prive di depuratori o non collegate ai sistemi comunali di raccolta e depurazione. La circolare ha provocato le reazioni negative del ministro dei Lavori Pubblici: reazioni giustificate, perche' la legge esclude tassativamente dalla sanatoria edilizia solo le abitazioni prive dei requisiti di sicurezza statica o incompatibili con la prevenzione degli incendi e degli infortuni. De Lorenzo ha ragione a sostenere che il condono edilizio puo' provocare danni al territorio, ma ora che la legge e' fatta non vi e' piu' alcun rimedio. I sindaci, in realta', potrebbero obbligare i costruttori ad adeguarsi alle norme sanitarie: ma e' difficile credere che amministratori da anni disinteressati ai problemi dell' inquinamento decidano improvvisamente di intervenire. L' A. spera, comunque, di essere smentito dai fatti. (Titolo: 1 col / Testo: 0.9 col).
l. 28 febbraio 1985, n. 47
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati