Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


44031
IDG861303704
86.13.03704 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Montanelli Indro
Chi comanda in caso di guerra? Dell' elmo di Scipio
Giornale, an. 13 (1986), fasc. 183 (5 agosto), pag. 1
D04400; D1860; D02126
L' A. interviene nel dibattito sollevato dalla lettera del Presidente della Repubblica che pone il problema di chi comanda e come in caso di guerra. Segnala che si tratta di un problema di alta accademia, che e', pero', completamente sganciato da ogni concreta realta'. Ricorda che le regole ci sono, gia' chiarissime, dettate dalla Costituzione. Constata che, al di la' di qualsiasi norma, lo stato di guerra provoca regolarmente conflitti sul "chi comanda", e tali conflitti si risolvono sempre a favore di chi ha piu' polso e grinta per comandare. (Titolo: 2 col/Testo: 1.1 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati