Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


44032
IDG861303705
86.13.03705 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Fiorentini Elisabetta
Via al calendario regionale che vuole studenti piu' tranquilli e riposati. L' Italia e' lunga e la scuola finalmente ne terra' conto
Giornale, an. 7 (1986), fasc. 31 (11 agosto), pag. 1
D18410
(Titoletti: Contro corrente)
L' A. segnala che il ministro della Pubblica Istruzione ha approvato la legge sul nuovo calendario scolastico, che prevede il ridimensionamento dei giorni di lezione dagli attuali 215 ai 200. La suddetta normativa permette al sovrintendente scolastico di stabilire secondo le esigenze regionali l' inizio dell' anno scolastico. Segnala altresi' che la ripartizione dell' anno ai fini della valutazione compete ai docenti, i quali hanno esercitato tale potere soltanto parzialmente. (Titolo: 6 col / Testo: 1.1 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati