| L' A. segnala che il Governo si e' impegnato a promuovere l'
approvazione di provvedimenti legislativi, tali da evitare la
consultazione referendaria sulla Commissione Inquirente, sulla
responsabilita' civile dei magistrati e sull' elezione del Cons. Sup.
Mag. I tre temi non sono di facile soluzione e impegneranno a fondo
Governo e Parlamento, con il rischio di perdere di vista la soluzione
di altri problemi, meno urgenti ma forse piu' importanti. Fra i
traguardi di piu' ampio respiro, l' A. pone in primo piano la riforma
dei codici di procedura. Per quanto riguarda, in particolare, il
processo penale, e' auspicabile che alcuni aspetti della riforma
vengano anticipati, in base alla politica dei "piccoli passi" gia'
proficuamente seguita dal ministro Martinazzoli. L' A. conclude
indicando altri provvedimenti di cui si attende l' approvazione,
soffermandosi in particolare su quelli riguardanti il nuovo
ordinamento penitenziario e la dissociazione dal terrorismo. (Titolo:
2 col / Testo: 1.6 col).
| |