Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


44045
IDG861303718
86.13.03718 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gargani Giuseppe
L' opinione. Referendum sulla giustizia: perche' il "no" della Dc
Giorno, an. 31 (1986), fasc. 31 (11 agosto), pag. 2
D023
L' A. (responsabile dipartimento Stato ed istituzioni della Direzione democristiana) illustra le ragioni dell' opposizione della DC nei confronti dei tre referendum sulla giustizia. In particolare, avverte del rischio di evidenziare un consenso o un dissenso nei confronti della Magistratura che puo' essere pericoloso per la credibilita' delle istituzioni. Osserva che un partito che ha il compito di rappresentare a livello istituzionale le istanze e le esigenze dei cittadini, deve utilizzare questa delega e quindi operare attraverso il Parlamento. Individua una serie di temi fondamentali sui quali il Governo dovrebbe fare una proposta complessiva e chiedere un confronto approfondito con il Parlamento. L' A. conclude che solo per questa via, del tutto realistica, si potranno curare i mali della giustizia di cui ci lamentiamo. (Titolo: 2 col / Testo: 1.4 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati