Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


44053
IDG861303726
86.13.03726 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Mazzocchi Giancarlo
Paghiamo le tasse senza contropartite
Giorno, an. 31 (1986), fasc. 197 (22 agosto), pag. 1
D22
L' A. illustra i punti principali della riforma del sistema tributario, attualmente in via di approvazione negli Stati Uniti d' America. Afferma che da questa riforma si puo' trarre spunto per avviare una revisione anche del sistema tributario italiano. Nel nostro Paese, il problema principale risiede nella necessita' di ritoccare la progressivita', al fine di salvaguardare gli incentivi al lavoro e di ridurre l' evasione fiscale. L' A. osserva poi che vi sono Paesi, come la Svezia, in cui la pressione fiscale e' fortissima, ma e' compensata da servizi pubblici molto efficienti: di conseguenza, i cittadini svedesi non hanno alcun motivo di lamentarsi per il fatto di pagare molte tasse. L' A. conclude che vi e' uno strettissimo collegamento fra tasse pagate e funzionalita' dei servizi. (Titolo: 2 col / Testo: 0.8 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati