Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


44071
IDG861303744
86.13.03744 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Castrovilli Dino
Scioperi controllati, i vantaggi del governo
Manifesto, an. 16 (1986), fasc. 190 (12 agosto), pag. 7
D7134; D7131
L' A. rileva che l' inserimento dei codici di autoregolamentazione dentro ai contratti, la regolamentazione del diritto di sciopero e l' allargamento delle aree cui applicare la autoregolamentazione sono i risultati del dibattito sui codici di autoregolamentazione dello sciopero nel settore pubblico. Rimangono ancora aperte le questioni riguardanti il rapporto politico e giuridico che viene a crearsi tra i codici sottoscritti dalle organizzazioni sindacali e i singoli lavoratori. Avverte, infine, la necessita' della eliminazione delle principali cause delle agitazioni selvagge nei pubblici servizi: la copertura degli organici scoperti; la riforma della p.a.; il recupero di un minimo di produttivita'; una coerente politica salariale; un nuovo modello di relazioni sindacali; la copertura degli organici scoperti. (Titolo: 2 col / Testo: 0.7 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati