Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


44073
IDG861303746
86.13.03746 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
De Giovannangeli Umberto
Studiare in meno, studiare meglio?
Manifesto, an. 16 (1986), fasc. 193 (15 agosto), pag. 1
D18420
L' A. (segretario nazionale della Lega universitari della FGCI) biasima la decisione del Rettore dell' Universita' degli Studi di Roma di rinnovare la didattica, di riqualificare i contenuti e i metodi di insegnamento, migliorare le strutture attraverso il contenimento del numero degli iscritti. Il numero chiuso e' quindi diventato una realta' per tutti i corsi di laurea, molti dei quali non esistono negli altri Atenei laziali. E' necessario pertanto rivendicare la centralita' del rapporto studio-lavoro nel determinare una nuova produttivita' sociale dell' essere studente. Ritiene che la lotta al numero chiuso e' parte di una iniziativa piu' ampia e costante, ancorata al diritto allo studio e al lavoro, a un diverso rapporto tra ricerca e territorio, alla realizzazione di una effettiva democrazia nell' Universita' fondata sulla effettiva parita' di tutte le componenti sociali. (Titolo: 5 col / Testo: 1.3 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati