| 44076 | |
| IDG861303749 | |
| 86.13.03749 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Manca Enrico
| |
| Intervento. La guerra del fisco richiede soldati
| |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 16 (1986), fasc. 198 (23 agosto), pag. 1-2
| |
| | |
| D22
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (responsabile del dipartimento economico del PSI) interviene
nel dibattito sulla riforma del sistema tributario, avvertendo in
primo luogo che l' esempio di altri Paesi non deve far perdere di
vista la concretezza dei nostri problemi. Afferma che la prima
riforma da realizzare e' quella dell' amministrazione, e che il
prelievo fiscale deve essere inteso come uno strumento di
programmazione economica. E' inoltre necessario allargare la base
impositiva verso le rendite finanziarie e verso i titoli di Stato di
nuova emissione. Queste innovazioni, conclude l' A., devono essere
inserite in un quadro che preveda la semplificazione del rapporto fra
fisco e cittadini. (Titolo: 5 col / Testo: 1 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |