| 44077 | |
| IDG861303750 | |
| 86.13.03750 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rossanda Rossana
| |
| L' articolo. A proposito di partiti, 1
| |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 16 (1986), fasc. 200 (26 agosto), pag. 1
| |
| | |
| F4204; F4203; F4207
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. si inserisce nel dibattito sul sistema dei partiti. Pone in
risalto come il ruolo dei partiti sia mutato, e come tale mutamento
abbia avuto un particolare influenza nel rapporto fra base e
dirigenza dei partiti storici di sinistra. Partendo da questa
considerazione, esamina l' evoluzione del rapporto fra attivita'
politica e sviluppo dell' identita' personale. L' A. nota poi che la
maggioranza dei commentatori vedono nelle riforme istituzionali la
soluzione ideale alla "degenerazione" dei partiti; ma tutte le
proposte avanzate, per quanto diverse fra loro, privilegiano l'
efficienza e/o la trasparenza delle responsabilita', piuttosto che la
rappresentanza. Conclude analizzando i rapporti fra i partiti e i
gruppi di pressione. (Titolo: 5 col / Testo: 1.9 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |