Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


44082
IDG861303755
86.13.03755 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Crea Eraldo
Reagan e' davvero di sinistra?
Manifesto, an. 16 (1986), fasc. 202 (28 agosto), pag. 1
D22
L' A. rileva che con la riforma fiscale americana e' stata introdotta una riduzione del carico fiscale, soprattutto attraverso la riduzione della progressivita' dell' imposta personale, con conseguente spostamento di carico tributario dai redditi personali ai profitti di impresa. In tal modo viene confermata la intangibilita' del livello della pressione fiscale complessiva, la sua invarianza in termini di incidenza su prodotto interno lordo. Ritiene che nell' ambito della filosofia tributaria anzidetta potrebbe ricercarsi una applicazione in Italia del tema della tassazione sul lavoro dipendente, e acquisire taluni obbiettivi parziali di maggiore equita' interna al mondo del lavoro. E' necessario altresi' assicurare la progressivita' dell' IRPEF, che e' diventata una imposta sui redditi da lavoro dipendente. (Titolo: 5 col / Testo: 2.1. col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati