| 44089 | |
| IDG861303762 | |
| 86.13.03762 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tortorelli Federico
| |
| Riforma dei partiti ruolo del Parlamento e polemiche istituzionali.
L' elettore espropriato
| |
| | |
| | |
| | |
| Mattino, an. 95 (1986), fasc. 221 (15 agosto), pag. 2
| |
| | |
| F4207; F4204; D02102
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. interviene nel dibattito in corso sull' alternanza e sul ruolo
dei partiti, rilevando la necessita' di modificarne il ruolo nell'
ambito del sistema politico-istituzionale. Oggi, infatti, i partiti
sono venuti assumendo una posizione diversa, rispetto a quella che
avevano nel parlamentarismo classico, e sono essi stessi la causa
della generale insofferenza dei cittadini nei loro confronti.
Concorda quindi con l' opinione espressa da Gianfranco Pasquino (su
"La Repubblica" del 13 agosto), secondo la quale e' inutile puntare
su una riforma del Parlamento, mentre e' indispensabile procedere
alla riforma dei partiti e del sistema elettorale. (Titolo: 1 col /
Testo: 0.7 col).
| |
| art. 49 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |