Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


44090
IDG861303763
86.13.03763 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Giuntella Paolo
Per i partiti una strada obbligata
Mattino, an. 95 (1986), fasc. 222 (17 agosto), pag. 1
F4207; F4204
L' A. rileva che nel dibattito che ha fatto seguito alla conclusione della recente crisi di Governo e' stato posto in discussione il ruolo dei partiti. Esamina il rapporto fra questi e la c.d. "societa' civile", avvertendo come anch' essa non sia piu' in grado di esprimere forze e associazioni aggreganti e finisca per accettare la cultura dello "scambio". Per uscire dalla situazione attuale, e' inutile pensare alla semplice introduzione di nuove regole meccaniche; e' necessario invece ridurre l' onnipresenza partitica, rafforzare la rappresentativita', istituire un nuovo rapporto fra consenso e potere. (Titolo: 2 col / Testo: 1.2 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati