Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


44091
IDG861303764
86.13.03764 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bertoni Raffaele
Opinione. Quali rischi dei referendum sulla Giustizia
Mattino, an. 95 (1986), fasc. 222 (17 agosto), pag. 2
D0230; D023
(Titoletti: L' autorita' dello Stato. I buoni propositi. Garanzie di liberta')
L' A. giudica pericolosi i referendum sulla giustizia, perche' si prestano a una generalizzazione mistificante e possono aprire uno scontro fra potere politico e Magistratura; il voto potrebbe trasformarsi in un referendum pro e contro i giudici, senza alcun riferimento ai temi concreti. Qualunque fosse l' esito del voto, le conseguenze sarebbero devastanti. L' A. ritiene pertanto che i referendum debbano essere evitati, promuovendo l' approvazione delle necessarie riforme. Ma se si giungera' al voto, bisognera' evitare gli scontri accessi, informando adeguatamente i cittadini sull' oggetto dei referendum. (Titolo: 1 col / Testo: 0.7 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati