| 44096 | |
| IDG861303769 | |
| 86.13.03769 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Di Lauro Massimo
| |
| Opinione. E la giustizia si trasforma in servizio pubblico
| |
| | |
| | |
| | |
| Mattino, an. 95 (1986), fasc. 230 (25 agosto), pag. 3
| |
| | |
| D023
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina la "Relazione preliminare" alla conferenza nazionale
della giustizia, che si terra' a Bologna nel mese di novembre,
giudicandola apprezzabile. L' aspetto maggiormente positivo della
relazione e' la considerazione della giustizia come servizio
pubblico, invece che come potere dello Stato. Giustamente la
relazione pone in risalto i problemi economici dell' amministrazione
giudiziaria; inoltre, formula dei quesiti che richiederanno un comune
impegno da parte di tutte le componenti della giustizia. In
conclusione, l' A. segnala due limiti della relazione: i tempi troppo
brevi concessi agli uffici giudiziari per rispondere ai quesiti posti
dal Ministero, e l' assemblaggio di un eccessivo numero di argomenti.
(Titolo: 1 col / Testo: 0.6 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |