| 44103 | |
| IDG861303776 | |
| 86.13.03776 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cassese Sabino
| |
| Interessi e Parlamento
| |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 108 (1986), fasc. 213 (5 agosto), pag. 1
| |
| | |
| D0211
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. affronta il problema della relativa debolezza del Parlamento
italiano. Osserva che il Parlamento non e' debole perche' succube dei
partiti. E', invece, debole con le categorie e le lobbies. Queste
fanno il loro mestiere e debbono continuare a farlo, ma il Parlamento
non dovrebbe costituire per esse uno spazio vuoto da occupare o da
guadagnarsi, bensi' un giudice che soppesa e decide. (Titolo: 3 col /
Testo: 1.4 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |