| 44122 | |
| IDG861303795 | |
| 86.13.03795 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mannino Giuseppe
| |
| Scempio giuridico in materia di locazioni. Il governo dovra'
modificare il decreto che equipara i partiti a imprese commerciali
| |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 108 (1986), fasc. 231 (24 agosto), pag. 4
| |
| | |
| D30640
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (direttore di "problemi casa") segnala che la decadenza del
d.l. n. 312 in materia di misure urgenti sulla locazione degli
immobili urbani ad uso diverso dall' abitazione impone l' attuazione
di alcune importanti modifiche. L' introduzione, infatti, di un
indennizzo in caso di cessazione di contratto a favore di partiti,
sindacati, enti pubblici, circoli ricreativi, professionisti, ed in
genere a favore dei conduttori di immobili suscita molte
perplessita'. Avverte altresi' che l' Unione dei Piccoli Proprietari
ha ipotizzato il reato di interesse privato in atti d' ufficio, con
conseguente denuncia alla Magistratura. Ritiene che attribuire un
indennizzo ad una sezione di partito per la cessazione del contratto
di locazione equipara i partiti ai commercianti. La decadenza del
suddetto decreto potrebbe rappresentare l' occasione per un doveroso
ripensamento, al fine di riportare tutta la normativa nell' ambito
dei principi costituzionali (Titolo: 3 col / Testo: 0.7 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |