Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


44124
IDG861303797
86.13.03797 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pieroni Alfredo
Le idee, i dibattiti. Come alternarsi al governo
Messaggero, an. 108 (1986), fasc. 233 (26 agosto), pag. 2
F4207; F4204; D02102
(Sommario: Perche' con la riforma elettorale si potrebbe puntare alla formazione di coalizioni non troppo eterogenee)
L' A. svolge alcune considerazioni sui motivi dell' instabilita' del quadro politico dell' Italia, ponendo in particolare l' attenzione sui rapporti di forza fra i partiti. Ritiene sia opinabile quale tipo di cambiamento sia auspicabile, e quale sia possibile, e dubita che le riforme costituzionali possano avere effetti decisivi. Giudica invece indispensabile un sistema elettorale che consenta la formazione di maggioranze piu' omogenee e che favorisca l' alternarsi delle diverse coalizioni alla guida del Governo. Non bisogna pero' dimenticare che il problema e' politico, piu' che funzionale. (Titolo: 2 col / Testo: 1.3 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati