Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


44128
IDG861303801
86.13.03801 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Falcucci Franca; (a cura di R.Ga.)
Il ministro Falcucci. Dobbiamo tener conto del clima: estate molto lunga. "Il tempo sara' utilizzato meglio: orario di lezioni senza gite"
Intervista
Messaggero, an. 108 (1986), fasc. 236 (29 agosto), pag. 1
(testo con illustrazioni)
D18410
L' A. (ministro della Pubblica Istruzione) segnala che la riduzione del numero minimo di giorni di scuola da 215 a 200 ha lo scopo di consentire una migliore utilizzazione del tempo scolastico. Precisa che le attivita' didattiche e quelle di aggiornamento del personale devono svolgersi tra il primo settembre e il 30 giugno dell' anno successivo. Sottolinea che le gite scolastiche o i viaggi di istruzione verranno compiuti al di fuori dei giorni destinati alle lezioni. In questo modo non verra' sottratto nulla ai 200 giorni previsti dal calendario. (Titolo: 3. col / Testo: 0.6 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati