| 44136 | |
| IDG861303809 | |
| 86.13.03809 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rutelli Francesco
| |
| I radicali. Ecco perche' abbiamo chiesto il giudizio popolare
| |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 108 (1986), fasc. 238 (31 agosto), pag. 3
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D023; D68
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (presidente dei deputati radicali) non e' contrario a modifiche
legislative che possano evitare i tre referendum sulla giustizia,
purche' queste non siano frettolose e non si riducano ad
aggiustamenti formali. Afferma che in caso contrario il ricorso al
voto popolare sarebbe un obbligo per il comitato promotore, per il
rispetto dovuto ai cittadini che hanno richiesto la consultazione
popolare. Osserva che e' inoltre necessario cogliere in positivo l'
istanza che viene dai cittadini operando una serie di interventi nel
campo della giustizia: varando la delega legislativa del nuovo codice
di procedura penale, fissando tempi rapidi per la riforma del
processo civile e della giustizia amministrativa; ecc. (Titolo: 2 col
/ Testo: 0.7 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |