Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


45009
IDG861304672
86.13.04672 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Visentini Bruno
Il punto del ministro delle Finanze. Tassare la Borsa? Non e' possibile...
Repubblica, an. 11 (1986), fasc. 231 (1 ottobre), pag. 1
(testo con illustrazioni)
D230; D18127
(Sommario: La ricapitalizzazione delle imprese e' avvenuta anche grazie alla "tolleranza tributaria". Una tassa impossibile. Perche' l' imposta sulla Borsa per l' Italia sarebbe un errore. Da parte di esponenti della presunta e introvabile maggioranza governativa proseguono le richieste di tassare gli "utili di Borsa": ma si tratta per lo piu' di affermazioni fatte soltanto con finalita' di facciata. Come sono di pura apparenza le opposte minacce verbali che altri fanno uscire dal governo (dal quale mai uscirebbero) se l' imposizione avesse luogo. Il richiamo ad altri paesi va valutato con molta cautela. Fino a qualche anno fa le societa' italiane erano quelle con minor capitale proprio e maggior indebitamento bancario. Oggi questo non e' piu' vero. La stessa operazione di rientro delle azioni Fiat dai libici e' stata possibile grazie all' afflusso del risparmio sui titoli. Ma il processo e' ancora aperto e non deve essere interrotto (Titolo: 6 col / Testo: 3.1 col))
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati