| 46561 | |
| IDG871300474 | |
| 87.13.00474 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mucci Alberto
| |
| Un problema alla settimana. La legge bancaria torna a nuova vita
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 112 (1987), fasc. 45 (22 febbraio), pag. 14
| |
| | |
| D18120; D18123; D18124
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. avverte che la legge bancaria, pur risalendo al 1936, appare
ancora oggi assai vitale, grazie a due presupposti fondamentali: la
flessibilita', e l' autonomia delle autorita' monetarie. Pone poi in
evidenza l' importanza di alcuni recenti interventi della Banca d'
Italia, che dovrebbero favorire la ricomposizione del tessuto
produttivo e arricchire il sistema bancario. L' A. si riferisce, in
particolare, alla possibilita' di costituire delle "merchant banks".
Altre novita' sono state annunciate per l' immediato futuro, con l'
obiettivo di "rinverdire" la legge bancaria e di conseguire una
maggiore efficienza. (Titolo: 2 col / Testo: 1.2 col).
| |
| r.d.l. 12 marzo 1936, n. 375
l. 7 marzo 1938, n. 141
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |