| 46575 | |
| IDG871300488 | |
| 87.13.00488 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bozzo Gian Battista
| |
| Il disegno di legge (in sostituzione del decreto decaduto) rischia di
"premiare" abusivi vecchi e nuovi. Condono edilizio, ormai e'
soltanto una farsa
| |
| | |
| | |
| | |
| Giornale, an. 14 (1987), fasc. 33 (8 febbraio), pag. 1
| |
| | |
| D18222; D18239; D4401
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. commenta il recente disegno di legge governativo sul condono
edilizio, presentato in sostituzione di un precedente decreto-legge,
poi decaduto. Prevede che la Commissione Lavori Pubblici della Camera
chiedera' emendamenti a favore dei costruttori abusivi, che verranno
cosi' premiati rispetto a coloro che hanno fatto le cose in regola.
L' incertezza legislativa e' grande e "l' ultimo atto del condono" e'
atteso con trepidazione dagli interessati. L' A. conclude con un
breve accenno alla questione della proroga degli sfratti per immobili
commerciali, denunciando la confusione normativa che regna nel
settore. (Titolo: 5 col / Testo: 1.2 col).
| |
| d.l. 9 dicembre 1986, n. 823
d.l. 9 dicembre 1986, n. 832
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |