| 46582 | |
| IDG871300495 | |
| 87.13.00495 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Terracciano Silvio; (a cura di Podesta' Flavia)
| |
| Lo chiede il presidente del Consiglio nazionale degli ingegneri,
Terracciano. "Per regolare le societa' di ingegneria serve una legge,
non basta una sentenza". Si riducono gli spazi per l' esercizio della
libera professione
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Giornale, an. 14 (1987), fasc. 36 (12 febbraio), pag. 13
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D968; D9692
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. commenta una recente sentenza della Corte di Cassazione,
sostenendo che non e' possibile risolvere il problema delle societa'
di ingegneria senza un preciso intervento legislativo. In
particolare, la nuova disciplina dovra' preoccuparsi di tenere
separato il momento della "progettazione" da quello della
"esecuzione" dei lavori, e di tutelare il lavoro intellettuale e
professionale, attraverso l' istituzione di controlli da affidare
all' Ordine degli ingegneri. (Titolo: 5 col / Testo: 1.1 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |