Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


46587
IDG871300500
87.13.00500 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Patrucco Carlo; (a cura di g.b.b.)
Come cambia la giurisprudenza alla luce di due sentenze della Cassazione. Nel diritto del lavoro ora emergono anche i doveri. Il parere di Carlo Patrucco, vicepresidente della Confindustria. "Non parliamo di riflusso"
Intervista
Giornale, an. 14 (1987), fasc. 44 (21 febbraio), pag. 4
(testo con illustrazioni)
D760
L' A. commenta due recenti sentenze della Corte di Cassazione in materia di diritto del lavoro. Ricorda che si e' avuto un periodo in cui l' "interpretazione dinamica" della giurisprudenza era condizionata da una certa ideologia dominante; il fatto che oggi si compensino certi eccessi del passato, a parere dell' A., fa parte della "cultura della consapevolezza" che si e' diffusa in tutto il Paese. Rileva che nelle aziende il clima conflittuale e' molto migliorato, ed e' giusto che la giurisprudenza accompagni questa nuova situazione di fatto. (Titolo: 7 col / Testo: 0.7 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati