Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


46589
IDG871300502
87.13.00502 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Benvenuto Giorgio; (a cura di g.b.b.)
Come cambia la giurisprudenza alla luce di due sentenze della Cassazione. Nel diritto del lavoro ora emergono anche i doveri. Parla Giorgio Benvenuto, segretario generale della Uil. "Non si considera la realta'"
Intervista
Giornale, an. 14 (1987), fasc. 44 (21 febbraio), pag. 4
(testo con illustrazioni)
D760; D7132
L' A. commenta due recenti sentenze della Corte di Cassazione, una sull' illegalita' dello sciopero a singhiozzo, la seconda sull' efficacia immediata della pronuncia d' appello nelle cause di licenziamento. Per quanto riguarda la prima, osserva che rappresenta un pungolo per la ricerca di nuove regole: questo tipo di agitazione oggi danneggia, infatti, non piu' l' imprenditore, ma il cittadino-utente. Critica la seconda sentenza, in quanto la giustizia civile ha tempi ancora troppo lunghi. (Titolo: 7 col / Testo: 0.4 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati