| 46590 | |
| IDG871300503 | |
| 87.13.00503 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Lorenzo Francesco; (a cura di u.s.)
| |
| Intervista al responsabile del giovane dicastero su cio' che ha fatto
e cio' che avrebbe potuto fare. Ministero dell' Ambiente: De Lorenzo
e 80 persone alle prese con il tentativo di ripulire l' Italia
inquinata
| |
| | |
| | |
| | |
| Giornale, an. 14 (1987), fasc. 49 (27 febbraio), pag. 4
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18801; D14043
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (ministro dell' Ambiente) traccia un bilancio dei primi mesi di
vita del Ministero dell' Ambiente. Rileva che con la legge istitutiva
moltissime responsabilita' della salute pubblica sono passate al suo
Ministero, a cui spetta il compito di rispettare l' equilibrio
ambientale nell' interesse di tutti. Constata che la legge Merli
sull' inquinamento delle acque sta finalmente cominciando ad essere
attuata; occorre pero' tener presente che non basta costruire nuovi
impianti: ci vogliono anche le strutture per la gestione.
Concludendo, l' A. annuncia la creazione di migliaia di nuovi posti
di lavoro legati alla difesa dell' ambiente. (Titolo: 6 col / Testo:
1.1 col).
| |
| l. 8 luglio 1986, n. 349
l. 10 maggio 1976, n. 319
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |