Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


46607
IDG871300520
87.13.00520 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Grevi Vittorio
Non confondiamo legge sui dissociati con un' amnistia
Giorno, an. 32 (1987), fasc. 43 (20 febbraio), pag. 7
D50126; F4252; D5101
L' A. respinge l' idea che la legge sui dissociati possa in qualche modo propiziare la ripresa della spirale terroristica; nota infatti che la legge non si configura come un provvedimento di clemenza generalizzata, quale potrebbe essere un' amnistia. Il legislatore ha optato per un congegno di diminuzione di pena da applicarsi caso per caso, a seguito di una specifica valutazione della condotta processuale ed extraprocessuale di ogni imputato o condannato. In tale prospettiva, conclude l' A., la nuova legge si presenta come uno strumento che dovrebbe obiettivamente giovare contro il rilancio del fenomeno terroristico. (Titolo: 2 col / Testo: 0.7 col).
l. 18 febbraio 1987, n. 34
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati