| 46614 | |
| IDG871300527 | |
| 87.13.00527 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Gentiloni Filippo
| |
| L' articolo. Due concordati vicini vicini
| |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 17 (1987), fasc. 35 (11 febbraio), pag. 1
| |
| | |
| D943
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. lamenta che la questione concordataria non trovi nel Paese l'
interesse che merita; non ci si rende conto di quanto incida nella
vita politica e sociale. Al di la' del dibattito sull' ora di
religione, al quale peraltro le forze politiche e sindacali non hanno
dato un gran contributo, la questione del nuovo sistema di
sostentamento del clero e' passata nel completo silenzio. L' A.
osserva che la Chiesa italiana uscira' dal nuovo Concordato molto
piu' legata allo Stato di quanto non fosse prima, e si realizzera'
una situazione in cui Chiesa e Stato si stabilizzeranno a vicenda.
(Titolo: 2 col / Testo: 1.2 col).
| |
| l. 25 marzo 1985, n. 121
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |