Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


46632
IDG871300545
87.13.00545 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Di Lauro Massimo
Opinione. Perche' il nuovo processo civile non sia un rito
Mattino, an. 96 (1987), fasc. 50 (20 febbraio), pag. 4
D4; D402; D023
Viene esaminato il disegno di legge governativo sul nuovo processo civile. Il provvedimento non prevede novita' eclatanti, ma lascia capire la linea che il Governo intende seguire per risollevare un settore tanto dissestato. Giustamente, il Governo ha evitato di puntare su una riforma globale, difficilmente realizzabile in tempi brevi, preferendo presentare un progetto che anticipi essenziali della riforma. E' pero' necessario che il varo delle nuove norme sia accompagnato da interventi sulle strutture e da una riforma dell' ordinamento giudiziario e di quello forense; solo cosi', infatti, sara' possibile evitare che l' istituzione del giudice monocratico di primo grado si riveli un rimedio peggiore del male. (Titolo: 1 col / Testo: 0.6 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati