Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


46651
IDG871300564
87.13.00564 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Grandi Mario
Qualche riflessione su una riforma. Il CNEL sinora silenzioso organo costituzionale
Popolo, an. 44 (1987), fasc. 29 (4 febbraio), pag. 2
D1408
L' A. (professore ordinario dell' Universita' di Bologna) accoglie con favore l' approvazione della legge sul nuovo ordinamento del CNEL. Analizza le cause principali della progressiva paralisi di questo organo e sviluppa alcune considerazioni sulla nuova normativa. Rileva un' amplificazione delle rappresentanze di categoria ed un' accentuazione dei compiti tecnici, unitamente ad una riduzione di ruolo nel campo dei problemi di politica del lavoro. Giudica curiosa l' eliminazione del voto di maggioranza dell' assemblea, che favorisce la logica degli interessi, e conclude auspicando che il CNEL possa riappropiarsi del proprio ruolo. (Titolo: 2 col / Testo: 1.5 col).
l. 30 dicembre 1986, n. 936
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati