| 46654 | |
| IDG871300567 | |
| 87.13.00567 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cassanmagnago Maria Luisa
| |
| L' anno europeo momento centrale per un salto di qualita' nell'
azione di tutela. L' ambiente e' parte integrante dello sviluppo
politico-sociale
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 44 (1987), fasc. 31 (6 febbraio), pag. 7
| |
| | |
| D1825; D18801
| |
| | |
| | |
| (Titoletti: Presa di coscienza. I quattro programmi. Le proposte)
| |
| L' A. prende spunto dall' annuncio dell' anno europeo dell' ambiente
per sottolineare la necessita' di una presa di coscienza su tutti i
livelli sociali a favore di una politica di difesa ecologica. La
necessita' di una politica europea per l' ambiente e' stata sostenuta
dal Consiglio Europeo che ha presentato, in vari tempi, 4 programmi
d' azione che mirano alla riduzione dell' inquinamento, alla
cooperazione fra CEE e altri Stati su problemi ecologici, alla
razionale gestione delle risorse naturali, all' adozione di azioni
specifiche di studio e tutela dell' ambiente. L' A. conclude
illustrando le proposte prioritarie per il 1987, che riguardano
rimedi per l' inquinamento dell' aria e dell' acqua, la sicurezza
nucleare e il trattamento dei rifiuti. (Titolo: 3 col / Testo: 1.2
col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |