| 46656 | |
| IDG871300569 | |
| 87.13.00569 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Valente Luigi
| |
| Aperto ieri ad Abano Terme il convegno della DC sullo Stato sociale.
Un nuovo "welfare state" fondato sulla solidarieta'
| |
| Convegno organizzato dalla DC sul funzionamento dello Stato sociale,
Abano Terme, 7-8 febbraio 1987
| |
| | |
| | |
| Popolo, an. 44 (1987), fasc. 33 (8 febbraio), pag. 1-2
| |
| | |
| F42091
| |
| | |
| (Sommario: I lavori sono stati introdotti dal vicesegretario Scotti
che ha ribadito l' impegno del partito per una revisione delle
istituzioni in grado di soddisfare le esigenze dei cittadini. Oggi
conclude De Mita)
| |
| | |
| Interventi di: Scotti (ha auspicato un ripensamento dello Stato
sociale); Ruffilli (la DC intende dare vita a riforme dello Stato
sociale, finalizzate all' adeguamento dei servizi alle istanze di
democrazia e di funzionalita' poste dai cittadini); Mirabelli;
Colombo Svevo; Anselmi; De Mita (la DC si impegna per una revisione
dello Stato sociale; la spesa pubblica deve essere riordinata;
bisogna abbandonare dogmatismi e vecchi schemi ideologici); Balboni
(la societa' deve saper rispondere agli effettivi bisogni della
gente); Milena Santerini; Giovanni Nervo; Luciano Tavazza (si e'
soffermato sulla realta' del volontariato); Mario Colombo; Domenico
Rosati (l' associazionismo deve assumere un ruolo importante nella
riforma dello Stato sociale); Gabriella Ceccatelli; Riccardo Triglia;
Rosa Russo Jervolino; Emilio Rubbi; Carlo Fracanzani (sarebbe
pericoloso ignorare il collegamento fra questioni sociali e questioni
istituzionali); Adriano Ciaffi. Altri resoconti sullo stesso giornale
lo stesso giorno, e il giorno 10 febbraio; resoconti anche su altri
giornali. (Titolo: 3 col / Testo: 2 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |