| 46659 | |
| IDG871300572 | |
| 87.13.00572 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Giannelli Remo
| |
| Dopo il no della corte ai referendum. Caccia e tutela dell' ambiente
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 44 (1987), fasc. 35 (11 febbraio), pag. 2
| |
| | |
| D91100
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. suggerisce, dopo il no della Corte Costituzionale ai referendum
sulla caccia, una soluzione per risolvere, almeno in parte, il
problema caccia, che sta dividendo gli elettori in due fazioni
inconciliabili. Propone l' abrogazione dell' art. 842 c.c., che
consente ai cacciatori l' accesso ai fondi agricoli; in questo modo,
senza abolire totalmente la caccia, verrebbero notevolmente ridotte
le aree a disposizione. Ammette che la soluzione proposta non darebbe
soddisfazione completa a nessuna delle due parti in causa e sarebbe
ritenuta inaccettabile soprattutto dai cacciatori, ma conclude che
per questi e' meglio questa limitazione piuttosto che un' abolizione
della caccia. (Titolo: 1 col / Testo: 0.9 col).
| |
| art. 842 c.c.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |