| 46664 | |
| IDG871300577 | |
| 87.13.00577 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Mita Enrico; (a cura di Lauriola Luca)
| |
| Inchiesta sul fisco, 7. Intervista al prof. Enrico De Mita. C' e'
stata nel fisco una svolta negativa
| |
| Intervista (Titolo: 3 col / Testo: 3.3 col)
| |
| | |
| | |
| Popolo, an. 44 (1987), fasc. 41 (18 febbraio), pag. 1
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D22
| |
| | |
| (Sommario: Il cambiamento, cominciato con la forfettizzazione, ha
scombinato le regole del gioco. Stiamo tornando alla fase barbara del
diritto tributario. Logiche non contraddittorie per patrimoniale e
redditi da capitale. La svolta negativa ha significato sostanziale
rinuncia ai principi della riforma tributaria e si e' mostrata
attenta alla tutela degli interessi forti. Il Parlamento ridotto a
funzioni notarili. L' imbarbarimento del diritto tributario spinge a
preferire la tutela del giudice penale a quella delle commissioni. Le
regole del gioco. Altre le strade per ristabilire nuova fiducia
Stao-cittadino)
| |
| | |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |