Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


46676
IDG871300589
87.13.00589 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Samuelson Paul A.; (a cura di Lauriola Luca)
Fisco, 9. Intervista a Samuelson. Riforma? Purche' non sia una moda
Intervista (Titolo: 1 col / Testo: 2.9 col)
Popolo, an. 44 (1987), fasc. 49 (27 febbraio), pag. 1
(testo con illustrazioni)
D22; D95233
(Sommario: Gli Stati Uniti -dice il premio Nobel- non avevano bisogno di una riforma tributaria, che tuttavia e' una buona legge. Il problema prioritario per gli USA e' come ridurre il deficit federale e la "reaganeconomia" non lo risolve. Nakasone balla il tango della riforma invece di occuparsi del surplus valutario. La riforma approvata non semplifica la dichiarazione dei redditi e il cittadino americano in media paghera' come prima. Avremo una legge indubbiamente piu' giusta dal punto di vista fiscale con l' introduzione della tassazione sui redditi da capitale e da beni patrimoniali, ma forse si ridurra' l' interesse per gli investimenti. Il Governo USA puo' contribuire a stabilizzare il dollaro solo riducendo il deficit federale. Il Congresso ha sbagliato le priorita'
(Titoletti: Gli scaglioni. Gli evasori. Un' impasse. Piu' tasse)
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati