| La proposta del PSI per l' elezione popolare diretta del Capo dello
Stato, al quale verrebbero lasciate le limitate prerogative attuali,
porterebbe, a giudizio dell' A., ad una Repubblica dominata dall'
anarchia. La proposta vale solo se viene presa come una prima
indicazione in favore dell' instaurazione di una vera e propria
Repubblica presidenziale; ma questa avrebbe un costo assai elevato,
perche' non potrebbe realizzarsi senza una lunga e tormentata crisi
di tutta la vita del Paese. Dopo alcune considerazioni sui precedenti
storici in materia di Repubbliche presidenziali, l' A. conclude che
l' Italia, benche' in crisi, non si puo' neppure lontanamente
paragonare a un Paese in condizioni tali da richiedere l' avvento di
questo tipo di Repubblica. (Titolo: 2 col / Testo: 1.4 col).
| |