Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


46699
IDG871300612
87.13.00612 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Vassalli Giuliano
lettere. I poteri della Cassazione
Repubblica, an. 12 (1987), fasc. 40 (17 febbraio), pag. 10
D635; F428; D6351
L' A. (senatore) risponde ad un articolo di Paolo Barile sui poteri della Corte di Cassazione. Contesta l' affermazione secondo cui il potere di penetrazione nella motivazione delle sentenze deve essere diverso per la Cassazione civile e per quella penale; infatti, contrariamente a quanto afferma Barile, anche la Cassazione penale puo' sindacare la contraddittorieta' della motivazione. L' A. coglie l' occasione per respingere, giudicandola reazionaria, ogni proposta di riforma volta a limitare l' ambito di giudizio della Cassazione. (Titolo: 1 col / Testo: 0.4 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati