Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


46701
IDG871300614
87.13.00614 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pasquino Gianfranco
La riforma del presidente
Repubblica, an. 12 (1987), fasc. 43 (20 febbraio), pag. 8
D02121; D02003
La proposta del PSI di elezioni diretta del Capo dello Stato ha riproposto, tra l' altro, il tema della personalizzazione della politica. L' A. osserva che la proposta socialista evita di prefigurare un sistema di pesi e contrappesi, necessari per bilanciare un potere fortemente personalizzato; peraltro, riconosce che il sistema italiano appare immune da particolari rischi che potrebbero derivare dalla personalizzazione della politica: le garanzie derivano dalla presenza di strutture di mediazione partitica e istituzionale. Dopo aver esaminato i motivi dell' opposizione della DC e del PCI alla proposta del PSI, l' A. conclude che questa va respinta perche' non risponde alle attuali esigenze della democrazia italiana. (Titolo: 2 col / Testo: 1.4 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati