| 46705 | |
| IDG871300618 | |
| 87.13.00618 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pirani Mario
| |
| E il Tir costrinse lo Stato alla resa
| |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 12 (1987), fasc. 50 (28 febbraio), pag. 1
| |
| | |
| D18132
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. svolge alcune considerazioni sulla vicenda che ha portato allo
sciopero degli autotrasportatori. Lamenta che l' esame parlamentare
dei provvedimenti concernenti la circolazione dei TIR e un nuovo
codice della strada incontrino gravi difficolta' per le pressioni di
potenti lobby e per i contrasti fra vari settori dell'
amministrazione. Riconosce che alcune delle richieste avanzate dagli
autotrasportatori sono giuste, ma ritiene inammissibile la loro
opposizione al decreto sui limiti di velocita' e sulle "megamulte".
Conclude che a fare le spese della situazione attuale sono le persone
che continueranno a morire negli incidenti stradali. (Titolo: 4 col /
Testo: 1.5 col).
| |
| d.l. 3 ottobre 1986, n. 627
d.l. 5 dicembre 1986, n. 818
d.l. 6 febbraio 1987, n. 16
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |