Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


46721
IDG871300634
87.13.00634 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Stasio Donatella
Sentenza della Corte di cassazione a sezioni unite sui reati edilizi. Concessione illegittima? L' immobile non e' abusivo
Sole, an. 123 (1987), fasc. 32 (3 febbraio), pag. 17
D1822; D540; D18239; D12001; D1207
Non sono abusive le opere edilizie autorizzate con un provvedimento illegittimo. La concessione edilizia, come ogni altro atto amministrativo, si presume legittima finche' non intervenga un provvedimento di annullamento da parte del giudice competente. Non lo e' il giudice penale, al quale l' antica legge sul contenzioso amministrativo non consente di sindacare, neppure incidentalmente, la legittimita' dell' autorizzazione, e di "disapplicarla" quando risulti viziata da "incompetenza", "eccesso di potere", o "violazione di legge". Questa sentenza sembra risolvere il contrasto giurisprudenziale sulla applicazione nel campo della giustizia penale del principio di "disapplicazione" dell' atto amministrativo illegittimo. (Titolo: 4 col / Testo: 0.9 col).
art. 20 l. 28 febbraio 1985, n. 47
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati