| 46738 | |
| IDG871300651 | |
| 87.13.00651 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Silva Elio
| |
| Il ministro Mammi' spiega il giallo della modifica che potrebbe
finire alla Consulta. Fitti commerciali: esposto dell' Uppi
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 123 (1987), fasc. 41 (11 febbraio), pag. 19
| |
| | |
| D30640
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A., seguendo gli sviluppi del "giallo" dell' art. 4 bis della
legge sulle locazioni commerciali, riferisce alcune prese di
posizione. Secondo Oscar Mammi' (ministro dei Rapporti con il
Parlamento) la variazione del testo legislativo, gia' approvato dal
Senato, apportata dalla Camera in sede di coordinamento, ancorche'
formale, avrebbe dovuto essere espressamente autorizzata dall'
Assemblea. "Il potere di coordinamento formale e' stato utilizzato
con una certa larghezza". Secondo il ministro "si potrebbe fare
ricorso ad una leggina di interpretazione autentica". Giuseppe
Mannino (avvocato dell' UPPI, Unione piccoli proprietari immobiliari)
ha annunciato il deposito di un esposto alla Procura della
Repubblica, per denunciare la modifica del dispositivo legislativo,
al fine di accertare eventuali violazioni penali. Si tratta di
contrastare le distorsioni sul modo di fare le leggi. Attilio Viziano
(presidente della Confedilizia) ritiene che debba essere rimesso alla
Corte Costituzionale il giudizio di legittimita' della norma.
(Titolo: 1 col / Testo: 0.3 col).
| |
| d.l. 9 dicembre 1986, n. 832
art. 4 bis l. 6 febbraio 1987, n. 15
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |