Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


46743
IDG871300656
87.13.00656 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Vaciago Giacomo
Movimenti di capitali. Formica non rinuncia alla liberta' vigilata
Sole, an. 123 (1987), fasc. 43 (13 febbraio), pag. 1
D18116
Vengono svolte alcune considerazioni critiche nei confronti della bozza di decreto delegato predisposta dal ministro Formica in materia di liberalizzazione valutaria. Gli appunti critici riguardano: il permanere senza limiti temporali del monopolio dei cambi; l' introduzione di una sorta di "liberta' vigilata" del regime valutario; l' introduzione di possibili limitazioni, qualora intervengano situazioni che lo richiedano, nel campo della politica monetaria o dell' equilibrio della bilancia dei pagamenti. Secondo l' A., pero', le maggiori critiche andrebbero rivolte alla legge delega, che e' nata vecchia per non aver tenuto conto del miglioramento dell' economia italiana di questi ultimi anni, e del fatto che la liberalizzazione dei movimenti di capitali ha ricevuto nuovo impulso a livello CEE. (Titolo: 4 col / Testo: 1 col).
l. 26 settembre 1986, n. 599
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati