| 46747 | |
| IDG871300660 | |
| 87.13.00660 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Malagodi Giovanni
| |
| Spesa pubblica. Sa di poco la Finanziaria senza contorno
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 123 (1987), fasc. 47 (17 febbraio), pag. 1-2
| |
| | |
| D1890; D1892
| |
| | |
| | |
| | |
| La legge finanziaria per il 1987 si limita a fissare i grandi
aggregati di entrata e di spesa, lasciando a "leggi di contorno" gli
interventi strutturali. Accanto ad aspetti positivi di questa nuova
articolazione della finanziaria, ve ne sono anche di negativi.
Infatti, se non vengono approvati in tempo i provvedimenti di
"contorno" sui settori chiave (sanita', previdenza, finanza locale),
non possono essere rispettati gli obiettivi finanziari per il 1987, e
non possono essere introdotte nei settori stessi le riforme da tempo
indispensabili. Esaminati i problemi finanziari connessi con questi
settori, l' A. ribadisce i pericoli, derivanti dall' assenza delle
"leggi di contorno", che minacciano sia la buona amministrazione di
settore chiave, sia le conseguenze positive che da tale
amministrazione dovrebbero derivare alla finanza pubblica nel 1987.
Conclusivamente, l' A. colloca questa situazione di incertezza nel
quadro negativo dell' attuale momento politico. (Titolo: 4 col /
Testo: 1.5 col).
| |
| l. 22 dicembre 1986, n. 910
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |