Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


46753
IDG871300666
87.13.00666 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Miglio Gianfranco
Proposta. Governo neutrale per elezioni anticipate
Sole, an. 123 (1987), fasc. 55 (25 febbraio), pag. 1-2
D02116; D0213; D02126; F421
L' A. evidenzia gli aspetti negativi dei "Governi elettorali", che costituiscono una vera calamita' per la finanza e l' economia del Paese. Secondo l' A., per evitare questa calamita' occorrerebbe che il Presidente della Repubblica adottasse questa regola di comportamento: tutte le volte che una legislatura deve essere interrotta, egli nominera' Presidente del Consiglio una personalita', la piu' neutrale e la piu' distante dai partiti che sia possibile, con l' incarico di condurre il Paese alle urne in termini di tempo brevissimi, valendosi di ministri egualmente apolitici e incaricati della piu' ordinaria delle amministrazioni. Se si attuasse questa prassi, una parte almeno delle ragioni che inveleniscono la competizione e la concorrenza fra i partiti entro una certa coalizione, verrebbe meno, e gli interessi del Paese non verrebbero cosi' facilmente esposti alle strategie di fine legislatura. (Titolo: 4 col / Testo: 1.1 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati