Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


46754
IDG871300667
87.13.00667 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Denti Vittorio
Il primo obiettivo del "nuovo" processo civile e' l' abbreviazione dei tempi. Con il giudice unico il Tribunale si fa in tre
Sole, an. 123 (1987), fasc. 55 (25 febbraio), pag. 5
(testo con tabelle e/o grafici)
D4; D402
(Sommario: Il carico di lavoro suddiviso fra piu' magistrati monocratici)
L' A. si richiama al precedente articolo di Uberto Scarpelli, nel quale venivano sollevate critiche all' istituzione del giudice unico nei processi civili di primo grado avanti i Tribunali, cosi' come previsto dal disegno di legge approvato dal Consiglio dei Ministri. L' A. sostiene che, nell' ottica del disegno di legge di ridurre i tempi del processo civile, il giudice unico e' uno strumento per attuare il massimo possibile di concentrazione del processo in primo grado. Affidando le fasi del giudizio, dalla preparazione alla decisione, ad un solo magistrato, che sarebbe in grado di conoscere e di dirigere la causa dal principio alla fine, i tempi verrebbero ad essere contenuti. (Titolo: 4 col / Testo: 1.5 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati