Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


46757
IDG871300670
87.13.00670 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cassese Sabino
Il controllo pubblico soffoca lo sport. Lo Stato nel pallone
Stampa, an. 121 (1987), fasc. 29 (4 febbraio), pag. 2
D1830; D18303
L' A. affronta l' argomento del controllo pubblico sullo sport e traccia una breve storia del CONI, nato da iniziativa privata ed in seguito trasformato in Ente pubblico. Nel 1981 fu approvata una legge che prevedeva il controllo delle Federazioni, in nome del CONI, sulle societa' sportive. L' A. rileva l' ambiguita' dell' ordinamento sportivo cosi' delineato, in parte privato e in parte pubblico, ma riconosce che non e' privo di un certo equilibrio. Attualmente sono stati introdotti rappresentanti del Ministero del Tesoro negli organismi di controllo delle Federazioni affinche' queste ultime seguano le procedure della contabilita' di Stato. L' A. si mostra contrario a questa forma di statalizzazione delle Federazioni, tanto piu' che le norme che si vogliono applicare sono obsolete. (Titolo: 2 col / Testo: 0.8 col).
l. 23 marzo 1981, n. 91
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati