| 46765 | |
| IDG871300678 | |
| 87.13.00678 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Salvadori Massimo L.
| |
| Corruzione e partiti. Abbattere la montagna del sospetto
| |
| | |
| | |
| | |
| Stampa, an. 121 (1987), fasc. 35 (11 febbraio), pag. 1-2
| |
| | |
| D0433; D04321
| |
| | |
| | |
| | |
| Il diffondersi della corruzione pubblica genera come conseguenza una
diffidenza generalizzata, vera essenza della questione morale. Ad
avviso dell' A., la questione morale non puo' essere risolta senza
sciogliere il nodo del finanziamento dei partiti, che sono oggi vere
e proprie imprese, prive di ogni controllo. Bisogna quindi rendere
pubblici i bilanci dei partiti, e studiare nuovi sistemi per il
finanziamento pubblico. (Titolo: 1 col / Testo: 1.1 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |